Marcello Romeo & Friends al Teatro Binario: una serata di musica italiana da non perdere
L’8 novembre, il Teatro Binario ospiterà un evento straordinario: “Marcello Romeo & Friends”, organizzato da PMS Studio. Marcello Romeo, noto cantautore, autore, ideatore di eventi, conduttore televisivo e showman, insieme alla sua band, regalerà al pubblico una serata all’insegna della musica d’autore italiana. Lo spettacolo, intitolato “Fino all’alba a cantare”, vedrà la partecipazione della Camelot Band come apertura, promettendo un’esperienza musicale intensa ed emozionante.
Un Viaggio tra Musica e Vita: Intervista a Marcello Romeo
Marcello, come ti descriveresti e quale percorso ti ha portato a diventare l’artista eclettico che sei oggi?
La mia storia musicale inizia a circa cinque anni a Tripoli, in Libia, con le prime lezioni di pianoforte. A otto anni, frequentando la scuola elementare, iniziai a studiare canto e partecipai a numerosi spettacoli, sia come solista che in coro. Sin da bambino amavo esibirmi di fronte al pubblico, senza timore. Dopo essermi trasferito in Italia, ho proseguito il mio percorso artistico, facendo parte di gruppi musicali e partecipando a musical e recital. Ho iniziato a scrivere canzoni, a seguire concerti di artisti che ammiravo come De Gregori, Dalla e De Andrè, e a collezionare vinili e cassette.
Negli anni successivi ho suonato nei night club, dove ho imparato a padroneggiare vari generi musicali. Dopo la pubblicazione del mio album di inediti “Gli occhiali neri” nel 1990, mi sono preso una lunga pausa dalla musica. Tuttavia, nel 2013, ho fatto ritorno sulle scene con progetti teatrali come “Le note del Cuore” e “La Canzone che verrà”. Mi considero un artista con una gavetta lunga e paziente, ma ora, grazie a PMS Studio, ho trovato il mio spazio nella discografia.
L’8 novembre il teatro Binario ospiterà “Fino all’alba a cantare”. Cosa significa questo evento per te?
Esibirsi al Teatro Binario è un’esperienza diversa rispetto ai concerti estivi all’aperto in Romagna. Qui il pubblico è più concentrato, e questo permette un dialogo intimo e diretto. “Fino all’alba a cantare” sarà un viaggio musicale negli anni ’80, ricco di racconti e melodie intramontabili, con arrangiamenti curati da Roberto Costa e Daniele Bruno. Sarà una serata coinvolgente e ricca di emozioni.
Perché hai scelto di omaggiare Franco Califano?
Negli anni ’80, suonando in un night club a Bologna, ho avuto l’occasione di conoscere Califano. Era una figura carismatica e unica, e per me rappresentava un maestro innovativo nei testi e nella musica. Da allora, ho iniziato a reinterpretare le sue canzoni, e alcuni dei miei brani portano tracce del suo stile. In questo concerto, canteremo alcuni dei suoi più grandi successi, come “Tutto il resto è noia” e “La musica è finita”.
Intervista a Mirko Errani della Camelot Band
La Camelot Band aprirà la serata. Mirko, come è nata la band e cosa rappresenta per voi questa esibizione?
La nostra band nasce nel 2018 come cover band con influenze blues e rock. La scelta di creare brani inediti è nata dal desiderio di esprimere la nostra identità musicale e trasmettere la nostra passione al pubblico. Abbiamo già realizzato diversi brani e molti altri sono pronti per essere prodotti. Spaziamo dal cantautorato puro al rock, al blues e al pop ballabile, mantenendo sempre le peculiarità che caratterizzano lo stile della Camelot Band. Amiamo aggiungere un tocco di ironia nei nostri pezzi, ma non mancano momenti più nostalgici. Puntiamo sempre su idee spontanee e sullo sviluppo creativo che ci rappresenta.
Abbiamo in progetto collaborazioni interessanti e nuovi brani su cui stiamo lavorando. Siamo un “cantiere artistico” sempre attivo, con l’obiettivo di portare la nostra musica a un pubblico sempre più ampio. Chi assiste a un nostro concerto può fare un viaggio nel tempo attraverso vari generi musicali, ma sempre con il marchio inconfondibile della Camelot Band. Quello che cerchiamo di trasmettere dal palco è la nostra passione per la musica.
Questa serata rappresenta un’opportunità unica per chi ama la musica d’autore e vuole vivere un’esperienza immersiva. Non perdete l’appuntamento con Marcello Romeo & Friends, l’8 novembre al Teatro Binario, apriranno il concerto la Camelot Band.