Concorso canoro a premi “Collincanto”, sesta edizione della manifestazione


La manifestazione “Collincanto” è arrivata con l’anno 2024 alla sua sesta edizione, riscontrando sin da subito riscontri positivi, un’ampia adesione di pubblico e di concorrenti alla competizione. L’evento è nato nel 2019, frutto di una collaborazione tra Bazzocchi Samuele ed Enrico Severi, nel tentativo di ricercare sul territorio nuovi talenti per valorizzarne le qualità artistiche, musicali, letterarie e interpretative. Sviluppatasi inizialmente all’interno della festa estiva di Collinello, dal 2023 è divenuta l’evento di apertura della storica festa dell’Ospitalità di Bertinoro, dove ha trovato nella piazza della Libertà il suo contesto ideale per affermare e accrescere la propria rilevanza. Durante la serata si avvicendano sul palco una decina di artisti accompagnati da una base musicale e, a loro discrezione, da uno strumento.


SCOPI E PRINCIPI ETICI

Il concorso ha come scopo la ricerca sul territorio nazionale di nuovi talenti per poterne valorizzare le qualità artistiche, musicali, letterarie e interpretative.


PARTECIPANTI

Il concorso è rivolto a tutti gli artisti emergenti che siano cittadini facenti parte degli stati dell’Europa comunitaria e extracomunitari (in regola con tutti i documenti), purché residenti sul territorio italiano. Al concorso sono ammessi tutti i generi musicali e i testi in qualsiasi lingua, compresi i dialetti. I partecipanti sono tenuti ad interpretare dal vivo i brani presentati senza l’ausilio di traccia/testo per la sola parte cantata.


MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Non verranno effettuate preselezioni, ma le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento di n.10 partecipanti. Il brano può essere riarrangiato o presentato in versione originale, purché non contenga, pena l’inammissibilità o l’esclusione, elementi che violino le leggi o i diritti di terzi, né alcun incitamento al razzismo, alla discriminazione o alla violenza. L’impianto audio e relativo service sono garantiti dagli organizzatori. La base per l’esibizione potrà prevedere diversi formati: cd, mp3, chiavetta USB. La qualità del suono sarà in funzione del supporto multimediale utilizzato. Il contest musicale si svolgerà giovedì 29 agosto presso piazza della Libertà, Bertinoro, a partire dalle ore 20.30. È richiesta la presenza di tutti i partecipanti entro le ore 17.45 per effettuare le prove generali. L’ordine di esibizione verrà deciso la sera stessa.


PREMI

Durante la serata una giuria di esperti decreterà i primi 3 classificati. Le decisioni della giuria sono inappellabili e si baseranno sui seguenti criteri:

  • Tecnica: abilità esecutive
  • Espressività: qualità comunicative
  • Presenza scenica: qualità e livello della performance sul palco

Una giuria di esperti del settore, composta da 3 giurati e disposta fronte palco, decreterà i primi 3 classificati, ai quali verranno corrisposti i seguenti premi:

  • 1° Trofeo personalizzato + produzione discografica, realizzazione con registrazione di un brano, inedito o cover, e produzione di un videoclip con pubblicazione del video e del brano e promozione annessa
  • 2° Trofeo personalizzato + produzione e realizzazione di un brano inedito o cover con pubblicazione e distribuzione
  • 3° Trofeo personalizzato + audizione presso la casa discografica PMS Studio con valutazione di un progetto

La serata sarà condotta da una presentatrice professionista con la partecipazione straordinaria di un ospite.

N.B. Iscrivendosi al concorso, ogni partecipante autorizza l’organizzazione a registrare con mezzi audio/video le performance live. Il presente regolamento potrebbe subire cambiamenti a discrezione degli organizzatori, qualora sopravvenissero necessità particolari. L’adesione al concorso implica la totale accettazione del presente regolamento.


You may also like...